SIBEC – la prima scuola italiana per la gestione dei BENI COMUNI
SAVE THE DATE 15 dicembre 2015 | 9.30 – 17.00 ROMA | Palazzo Baldassini – Istituto Luigi Sturzo | Via delle Coppelle, 35 SIBEC è la prima Scuola nazionale pensata per formare professionalità in grado...
View ArticleBeni confiscati, Beni di tutti: una proposta di revisione
Roma – 13 luglio 2016 In Italia sono oltre 23.500 gli immobili confiscati alle mafie, ma non si conosce quanti sono utilizzati (si stima poche centinaia) nonostante i 21 mln di euro destinati per...
View ArticleLabsus – Rapporto 2016 sull’amministrazione condivisa dei beni comuni
Sono passati quattro anni dall’avvio a Bologna nel gennaio 2012 del progetto che, con il sostegno dell’amministrazione comunale e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, portò il 22 febbraio...
View ArticleAperte le iscrizioni al Laboratorio in “Gestione condivisa dei beni comuni”
C’è tempo fino al prossimo 13 febbraio per iscriversi alla seconda edizione del Laboratorio di formazione itinerante in “Gestione condivisa dei beni comuni” promosso da SIBEC, la Scuola Italiana Beni...
View ArticleFTS Lazio – Con Legautonomie per ricostruire un nuovo vivere comunitario
Comunicato stampa Roma, 24 marzo 2017. È stato presentato oggi il Protocollo d’Intesa sottoscritto da Legautonomie Lazio e il Forum Terzo Settore del Lazio, finalizzato ad avviare politiche...
View ArticleIn Basilicata 100 volontari fanno rivivere i beni comuni
Entra nel vivo il progetto “Auser in Comune”, promosso dall’Associazione per l’invecchiamento attivo e finanziato dalla Fondazione con il Sud. Coinvolti cento volontari, dodici Comuni e tredici circoli...
View ArticleCrisi idrica a Roma, 4 azioni legali per avere chiarezza
Si pubblica di seguito il comunicato stampa congiunto di Cild (Centro di iniziativa per la legalità democratica), Opa (Osservatorio della pubblica amministrazione), Forum Terzo Settore del Lazio, Agci...
View ArticleBeni confiscati fruibili dalla comunità con l’accordo ANAC-Labsus
Siglato Protocollo d’intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e LABSUS. Collaborare, per rendere i beni confiscati immediatamente fruibili dalla comunità Diffondere la cultura della legalità e...
View ArticlePrimo Bando per l’assegnazione diretta di beni confiscati a soggetti del...
È stato pubblicato il nuovo bando dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC). Si tratta della prima applicazione del Codice Antimafia, così come recentemente aggiornato, che consente...
View ArticleBeni confiscati, prorogato al 15 dicembre il termine per il bando riservato...
Fonte: https://www.interno.gov.it/it/notizie/beni-confiscati-prorogato-15-dicembre-termine-bando-riservato-terzo-settore Venerdì 9 ottobre 2020, Il provvedimento è stato disposto dal direttore...
View Article